Capitali europee più belle

capitali europee da visitare

Ogni capitale europea può contare su una propria storia, tra tradizioni secolari, monumenti fantastici, luoghi culto e specialità culinarie. Eppure, in città così grandi non sempre si rivela semplice visitare tutto ciò che si dimostri meritevole.

Le 5 capitali europee più belle

Ecco perché abbiamo scelto le cinque capitali europee più belle, analizzando in ognuna di esse tutte le mete e tutti i luoghi d’interesse più importanti e suggestivi.

Riga

Partiamo dalla capitale della Lettonia: Riga viene considerata all’unanimità come una tra le città più belle di tutto il vecchio continente, nonostante situi in un paese dal nome non propriamente altisonante. Riga è infatti una capitale modello, un gioiello architettonico che s’affaccia sul mar baltico, una località in costante crescita economica, tecnologica e sociale.

Facilmente raggiungibile dall’Italia grazie agli aerei della AirBaltic, la capitale della Lettonia può contare su opere architettoniche uniche: il Gaismas Pils (palazzo della luce) è una straordinaria costruzione alta sessantasette metri, utilizzata come biblioteca nazionale.

Il The Corner House rappresenta invece un vecchio palazzo della KGB, prima utilizzato per le torture ed, adesso, adibito a museo. Visitando inoltre le strade della città verremo circondati dalla contaminazione di culture europee che si sono miscelate dentro Riga nel corso degli anni: edifici in stile “Art Nouveau” svettano per le strade, mentre la cucina del posto unisce l’essenzialità di quella sovietica con quella artistica e raffinata di quella francese.

Praga

Tra le capitali europee più belle, non potevamo certo evitare di menzionare Praga. La capitale della Repubblica Ceca è una tra le metropoli più moderne ed affermate di tutto il continente.

Se si vuole stuzzicare il proprio languorino, è possibile immergersi nella cucina del posto tra ristoranti, birrerie e osterie di qualità, mentre se ci si vuole divertire, la scelta non manca: in cento metri si concentrano una moltitudine di pub e discoteche, sparsi tra la tranquilla zona di Mala Strana a quelle, più giovanili, di Ponte Carlo e della città vecchia, dove sarà possibile entrare nella discoteca più grande dell’Europa centrale, la Karlovy Lázne.

Ma Praga non è solo svago e divertimento: sarà infatti possibile visitare monumenti dal grande fascino culturale, come la Cattedrale di San Vito, forgiata in pieno stile gotico, e la moderna Casa Danzante, caratterizzata da un’improbabile forma architettonica.

Londra

È facile perdersi negli sterminati meandri della città principe del Regno Unito: scegliere cosa vedere a Londra risulta spesso una “mission impossible”.

Cerchiamo quindi di raggruppare alcune tra le tappe più rappresentative: Trafalgar Square è, per esempio, la prima meta londinese che ogni turista dovrebbe visitare, vista la sua centralità e i monumenti che la rappresentano, come l’imponente National Gallery, uno tra i musei più famosi al mondo.

Da Trafalgar Square sarà inoltre possibile raggiungere i principali luoghi d’interesse della città: dall’imponente Buckingham Palace all’immenso Palazzo di Westminster, attraversato da due chilometri di corridoi, fino al British Museum, il museo pubblico più antico al mondo, contenente qualcosa come otto milioni di oggetti, tra incisioni su pietra e reperti antichi, come la Stele di Rosetta.

Roma

Da buoni italiani che siamo, non possiamo certo denigrare la bellezza di Roma, una tra le capitali europee più belle. Vista la sua tradizione millenaria, i luoghi turistici d’interesse si sprecano: da gettonatissimi monumenti come la Basilica di San Piero e il Colosseo fino alle storiche piazze come Piazza Navona e Piazza di Spagna, le mete da visitare a Roma sembrano davvero infinite.

Dall’iconica Fontana di Trevi al misterioso Pantheon, dalle Terme di Caracalla ai Musei Vaticani, fino al Campidoglio: Roma fornisce una sterminata galleria di bellezze, visitabile pienamente solo dopo giorni e giorni di “pellegrinaggio turistico”.

Parigi

Chiudiamo la nostra rassegna con la città “romantica” per eccellenza: Parigi. Anche in tal caso, visitare Parigi e i suoi luoghi d’interesse risulta un’operazione davvero impossibile da quantificare: se amate l’arte, non potete non fare il vostro ingresso nell’immenso Louvre, dove potrete ammirare centinaia di capolavori artistici, Gioconda compresa; la Torre Eiffel è semplicemente il monumento più visitato al mondo, ed è una meta obbligatoria per chiunque metta piede sul suolo parigino.

La Cattedrale di Notre-Dame e la Reggia di Versailles fanno parte del lato più storico, e forse più affascinante, di Parigi, ma non va sottovalutata la Sainte Chapelle, considerata come la massima espressione dell’architettura gotica. Infine, segnaliamo la curiosa Père – Lachaise, una sorta di cittadella di “morti celebri” che, per scelta propria o per caso, sono stati sepolti proprio lì.

 

Lascia un Commento